Il pesce e il riso vivono nell’acqua e muoiono nel vino. |
|
Vinum bonum laetificat cor hominis (Buon vino fa buon sangue). |
(Psalm, III.15) |
Quando ho mangiato bene mi informo sul destino degli altri. |
Alda Merini |
L’uomo, nascendo, ha ricevuto dal suo stomaco l’ordine di mangiare almeno tre volte al giorno per recuperare le forze che gli vengono tolte dal lavoro e, ancora più spesso, dall’ozio. |
Alexandre Dumas da: Grande dizionario di cucina |
Ti amo, zucchino mio.
Ti amo, coniglietta mia. |
Amanda Plummer e Tim Roth da: Pulp Fiction, di Quentin Tarantino, 1994 |
Il vino è talmente buono da essere degno della mensa di qualunque gentiluomo. |
Ammiraglio Horatio Nelson |
Mangiare è uno dei quattro scopi della vita. Quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo |
anonimo cinese |
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei |
Anthelme Brillat Savarin |
Gli animali si nutrono, l’uomo mangia, e solo l’uomo intelligente sa mangiare |
Anthelme Brillat Savarin |
MenSA – detti e proverbi
Prima viene lo stomaco, poi viene la morale. |
Bertold Brecht |
… ma chi vuol trapassar sopra le stelle di melodia v’aggiunga olio e aceto en’tinga il pane e mangia a tirapelle.
… un’insalata di cipolla trita colla porcellanetta e citrioli vince ogni altro piace di questa vita … |
Bronzino |
Cenerai bene da me, mio Fabullo se dio vorrà, uno di questi giorni: basta che porti una cena abbondante,
squisita, dove non manchi una splendida ragazza e vino e sale e ogni allegria. |
Catullo |
Venne Natale, Capodanno, l’Epifania; si arrostivano le castagne, tirammo il vino, mangiammo due volte il tacchino e una l’oca. |
Cesare Pavese |
Detesto l’uomo che butta giù il cibo affettando di non sapere che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cose più importanti |
Charles Lanb |
Nella scelta del pesce di mare, se non vuoi sbagliare, scegli quello che gli altri pesci si rifiutano di mangiare. |
Charles Merrill Smith |
Non c’è uomo che non mangi e non beva; pochi, però, sono quelli che apprezzano il buon sapore |
Chung Yung |
Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo. |
Confucio |
Sono molti gli uomini che sanno bere o mangiare, ma sono pochi quelli che sanno cosa abbia veramente il sapore. |
Confucio |
Il musicista coscienzioso deve servirsi del vino di Champagne per comporre un’opera comica.
Vi troverà la gaiezza spumeggiante e leggera che il genere richiede. |
E. T. Hoffmann |
Ho visto un ric, un sciur, il tapino lagrimava, sul calice di vino, ed ogni go, ed ogni goccia andava,
derento al vin che tutto l’annacquava; pover tapin! e povero anche il vin (ah beh, sì beh…) |
Enzo Jannacci da: Ho visto un re |
Non discuto mai d’amore a stomaco vuoto. |
Eva Marie Saint da: Intrigo internazionale, di Alfred Hitchcock, 1959 |
L’appetito vien mangiando, diceva Hangest del Mans; la sete se ne va bevendo. |
Francois Rabelais da: Gargantua |
Assai poche dame potevan gareggiare con la marchesa d’Ateleta nell’arte di dar pranzi.
Ella metteva più cura nella preparazione di una mensa che in un abbigliamento. |
Gabriele d’Annunzio da: Il piacere |
Nessun amore è più sincero dell’amore per il cibo |
George Bernard Shaw |
Nessun amore è più sincero dell’amore per il cibo. |
George Bernard Shaw |
Nacque da un fulmine di Zeus, perciò la sua origine è divina.
Cresce in silenzio, nascosto tra radici e terra fina.
La sua gloria aumenta nel rumore dei mercati,
ma il suo trionfo vero è nei piatti prelibati.
E per ampliare ancora il suo già grande onore
induce dopo il pasto i desideri dell’amore.
Dei più preziosi aromi egli è il sovrano antico.
Ecco il ReTartufo: Tuber Magnatum Pico! |
Giordano Berti da: “Quattro rime sul tartufo” |
Avete uova in camicia?
Sì, signore.
Dategli una vestaglia, se no prendono freddo. |
Groucho Marx da: Una notte all’opera |
Dio fece il cibo, ma certo il diavolo fece i cuochi |
James Joyce |
God made food, the devil the cooks |
James Joyce |
Una artista, Emiliano, ecco cos’è quella vecchia.
Uno spezzatino di capretto fatto da lei uno se lo ricorda per una settimana. |
Jorge Amado da: Teresa Batista stanca di guerra |
Queste sciocche trovano puzzolente la cipolla: che ne sanno loro di aromi puri?
A Vadinho piaceva mangiare la cipolla cruda, e il suo bacio sapeva di fuoco. |
Jorge Amado da: Dona Flor e i suoi due mariti |
Che mi dici dell’amore?
Sopravvalutato. Biochimicamente non è diverso da una grande scorpacciata di cioccolato. |
Keanu Reeves e Al Pacino da: L’avvocato del diavolo, di Taylor Hackford, 1997 |
Non vergognamoci dunque di mangiare il meglio che si può e ridiamo il suo posto anche alla gastronomia.
Infine anche il tiranno cervello ci guadagnerà, e questa società malata di nervi finirà per capire che,
anche in arte, una discussione sul cucinare l’anguilla, vale una dissertazione sul sorriso di Beatrice. |
Lorenzo Stecchetti da: Suggerimento che il poeta diede all’Artusi |
Oggi il settanta per cento dell’umanità muore di fame … e il restante trenta per cento fa la dieta. |
Luciano de Crescenzo |
Gli asparagi sono come gli epigrammi: tutto il buono sta nella punta. |
Luigi Arnaldo Vassallo, detto Gandolin |
Il mangiare è uno dei quattro scopi della vita: ma non ho mai saputo quali siano gli altri tre! |
M. de Montaigne |
Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare;
ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare |
M. V. Montalbán |
Per un uomo con uno stomaco vuoto, il cibo è Dio. |
Mahatma Gandhi |
Mamma a Natale faceva il tacchino.
Un’imitazione di merda. |
Mario Zucca |
Tutti gli uomini sono dei mostri; non c’é altro da fare che cibarli bene: un buon cuoco fa miracoli! |
Oscar Wilde |
Detesto coloro che non prendono il cibo sul serio! Sono troppo superficiali. |
Oscar Wilde |
Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo |
Oscar Wilde |
Ho visto gente di Parigi visitare il Louvre e poi andare a mangiare da MacDonald.
Ho visto gente di Londra andare a visitare il British Museum e poi andare a mangiare da MacDonald.
Ho visto gente di Milano andare a visitare MacDonald, e poi non sapere dove andare a mangiare. |
Paolo Rossi |
Molte delle ore più felici sono quelle trascorse in compagnia della minestra, pesce,
fagiano, o quel che è, soufflé, frutta di stagione e il goccetto di porto a seguire. |
Pelham Grenville Wodehouse |
Il grande segreto dell’eterna giovinezza: far sempre circolare la bottiglia e non andare mai a letto prima delle quattro del mattino. |
Pelham Grenville Wodehouse |
Pe n’acceno ‘e sale se perde ‘a menesta. (A causa di un granellino di sale può riuscir male la minestra) |
Proverbio napoletano |
Chi magna a Natale e pava a Pasqua, fa nu’ buono Natale e ‘na mala Pasqua. |
Proverbio napoletano |
Mangia dolcemente e parlerai dolcemente. |
Proverbio turco |
Chi non bada a ciò che mangia difficilmente baderà a qualsiasi altra cosa |
Samuel Johnson |
No, non sono in sovrappeso, è che ho 18 centimetri in meno di altezza. |
Shelley Winters, attrice |
Quando imparerai che l’amore è un soufflé, non una pizza? |
Taina Elga Kay Kendall da: Les girls, di Gorge Cukor, 1957 |
A mattina mi colaziono un minestrone. |
Totò da: Il coraggio |
Sono ghiotto di ossobuchi, ma mangio solo il buco perché l’osso non lo digerisco |
Totò |
Mi devo fare una pappata d’insalata che la vitamina C mi deve uscire dalle orecchie. |
Totò da: Che fine ha fatto Totò baby |
Sempre carne, sempre carne … ma non ti vergogni? Carnivoro! |
Totò da: Che fine ha fatto Totò baby |
Le salsicce viennesi, sì, mi piacciono. Si deglutiscono con maggiore facilità di quelle di Norcia, a patto che non siano sigari toscani. |
Totò da: Totò cerca moglie |
Queste ostriche puzzano. Dite che sono venute da Taranto? Allora sono venute a piedi,
facendo una puntatina a Gorgonzola. Comunque, che puzzino o no, per me fa lo stesso. |
Totò da: Totò cerca moglie |
Il vino bianco va servito assiderato. |
Totò da: Siamo uomini o caporali |
Io il caffè lo metto nel mezzo litro: mi piace il caffè corretto. |
Totò da: Il medico dei pazzi |
Il whisky lo bevo corretto con una spruzzatina di Frascati. |
Totò da: Il coraggio |
Voglio una frittata con tante, tante uova. Possibilmente di struzzo. |
Totò da: Due cuori tra le belve |
L’uovo alla cocca no! La cucina francese non mi sconfinfera. |
Totò da: La legge è legge |
Erano persone che non sapevano fare niente, tranne che mangiare. Mangiavano da professionisti. |
Totò |
Si dice che l’appetito vien mangiando, ma in realtà viene a star digiuni. |
Totò da: Totò al Giro d’Italia’ |
Io prima di mangiare mi sento sempre un po’ stupido. |
Totò da: ‘San Giovanni decollato’ |
O sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. |
Totò da: ‘La banda degli onesti’ |
I numeri di telefono e gli indirizzi li annoto sul tacchino.
Le spie, a volte, per non fare scoprire i loro segreti mangiano le carte: sono cartivore. |
Totò da: Totò a colori |
L’uomo mangia anche con gli occhi, specie se la cameriera è carina. |
Ugo Tognazzi |
Il gelato è squisito. É un peccato che non sia illegale. |
Voltaire |
Il buon cibo è l’unico piacere dei sensi di cui si può godere tre volte al giorno per tutta la vita. |
William F. Buckley Jr. |
Il mio fisico non tollera la roba, l’alcool. Veramente!
Ho bevuto due Martini la vigilia dell’ultimo dell’anno e ho tentato di dirottare un ascensore su Cuba! |
Woody Allen |
da “MenSa” Menù storici e d’autore http://www.italmensa.net/20040505/home.asp
Mi piace:
Mi piace Caricamento...